All’Informagiovani è possibile trovare materiale informativo sull’offerta formativa delle Università italiane.
E’ possibile consultare liberamente la sezione dedicata a questo tema, prelevando guide e opuscoli che di volta in volta vengono richiesti agli Uffici orientamento delle Università, principalmente del Triveneto.
L’Informagiovani supporta gli studenti anche nelle procedure di iscrizione on line ai test d’ingresso e nell’immatricolazione, anche se è salutare, consigliato e comunque indispensabile mettere in conto una visita in loco alla sede universitaria prescelta.
Se poi si cerca un alloggio, l’Informagiovani offre informazioni sui bandi degli enti per il diritto allo studio universitario che mettono a concorso posti in appartamenti o “collegi”.
Oppure, si possono trovare gli indirizzi dei collegi privati che ospitano studenti.
Infine, sempre per una soluzione abitativa ottimale, si può consultare la bacheca dedicata agli annunci di ricerca e di disponibilità di posti in appartamenti privati, in condivisione con altri studenti.
Il portale del Ministero creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi è una vera e propria porta d’ingresso che permette di entrare nel mondo dei corsi di laurea e istruzione superiore in Italia. E’ rivolto agli studenti e alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole superiori e che devono scegliere l’università, agli studenti universitari che vogliono continuare gli studi, alle scuole superiori che vogliano monitorare la propria didattica e infine alle Università che vogliono proporre in maniera chiara e funzionale la propria offerta formativa. Una comunicazione esaustiva, precisa e sempre aggiornata che permette di dare informazioni utili in maniera semplice ed efficace.